L'inchiesta
venerdì 10 Marzo, 2023
Siti contaminati, il rapporto dell’Istituto superiore di sanità: i veleni della Sloi fanno ancora male. Soprattutto ai bambini
di Francesco Terreri
Nel rapporto «Sentieri» analisi dell'incidenza anomala di patologie. Focus sul piombo tetraetile prodotto fino al 1978 dalla Sloi. Tra il 2013 e il 2017 nel comune di Trento 139 morti per tumore al colon e 108 decessi tra i più piccoli

Nei cinque anni tra il 2013 e il 2017 nel comune di Trento sono morti per tumore maligno dello stomaco 44 uomini e 30 donne. Per cancro al colon retto, invece, sono deceduti 95 maschi e 89 femmine. Le morti femminili sono in linea con quello che ci si aspetta in una situazione normale. Le morti maschili per i due tumori, 139 in tutto, registrano invece un dato in eccesso rispetto a quello che ci si attende dalle condizioni medie della popolazione. Situazione analoga per quanto riguarda la mortalità in età pediatrica, adolescenziale e giovanile: i 108 casi mortali osservati nel periodo considerato sono troppi rispetto a quello che dovrebbe accadere in condizioni normali. Il motivo, spiega il sesto rapp...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatilo stato di agitazione
Lavoratori e lavoratrici dell'accoglienza, scatta la mobilitazione. «Poca sicurezza e contratti precari: la Provincia ha smantellato il sistema e pagano gli operatori»
di Redazione
Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione: d’ora in avanti verranno erogati solo i servizi essenziali, niente lavoro straordinario e supplementare