L'iniziativa

venerdì 4 Aprile, 2025

Sport, domenica in omaggio con ilT Quotidiano lo speciale ciclismo. Le gare, i protagonisti e il calendario

di

In concomitanza con la prima gara del 2025 in Trentino, gli appassionati avranno una gradita sorpresa

Domenica scorsa tra Cortaccia e Magré, sulla Strada del Vino sudtirolese, è andata in scena la prima gara regionale della stagione ciclistica 2025. La Forti e Veloci ha infatti proposto con successo il Gp Rothoblaas – Trofeo Mak, neonata competizione a frazioni (corsa in linea al mattino, prova a cronometro al pomeriggio) per allievi che ha visto trionfare il forte marchigiano Tommaso Cingolani, non a caso campione italiano in carica delle prove contro il tempo. Migliore dei trentini, il perginese Giacomo Carlin (classe 2010 della Forti e Veloci, al primo anno in categoria), ottimo nel ritagliarsi un piazzamento a ridosso della top-10.

Tra due giorni il mondo delle due ruote vivrà la propria prima giornata di gara in Trentino, il tutto grazie alla Società Ciclistica Ala che nella «Città del Velluto» organizza da anni una festosa competizione riservata ai giovanissimi, ovvero i «miniciclisti» dai 6 ai 12 anni. Proprio in occasione della prima gara del calendario trentino della Federciclismo, quindi, il T Quotidiano offrirà gratis ai propri lettori uno speciale di 8 pagine tutto dedicato al mondo delle due ruote. Un inserto che non potrà che aprirsi con il ricordo di Matteo Lorenzi e Sara Piffer, giovani atleti travolti mentre si stavano allenando in sella sulle strade della nostra provincia. Si passerà poi al fitto e variegato calendario del 2025 del pedale trentino, alle foto dei piccoli talenti della bicicletta e ai volti dei professionisti di casa nostra. Dulcis in fundo, due interviste a due atleti che con umiltà e tanto sacrificio sono riusciti ad affacciarsi ai massimi livelli di uno sport che sa sempre regalare emozioni. E non è tutto: il «paginone» centrale potrà anche essere utilizzato come un grande poster-calendario, da appendere e consultare settimana dopo settimana per conoscere tutte le gare messe in calendario dalle 69 società affiliate (con un totale di 2.400 tesserati tra atleti, tecnici, dirigenti, giudici e direttori di corsa) al Comitato trentino da qualche mese presieduto da Renato Beber, affiancato dai vice Sara Consolati ed Enrico D’Aquilio e dai consiglieri Andrea Piechele e Fabia Sartori. Che dire, buon ciclismo e buone pedalate a tutti, che siano per vincere una gara, per andare a fare la spesa, per divertirsi in ciclabile o sui passi dolomitici, per raggiungere il posto di lavoro.