cronaca
venerdì 11 Aprile, 2025
Tenta il furto in abitazione, ma alla porta trova la Polizia di Stato: arrestato in flagranza
di Redazione
L'uomo è stato trovato in possesso di contanti, gioielli ed orecchini. Sequestrato un cacciavite, coltellini multiuso ed una chiave artificiosamente manomessa per consentire l'apertura di varie serrature

Mentre la Polizia di Stato, nel giorno del 173° anniversario, ha festeggiato ieri a Trento nella splendida cornice del Conservatorio F.A. Bonporti, le Volanti della Questura, incarnando appieno il motto #essercisempre, hanno arrestato in flagranza di reato un trentunenne georgiano per furto in abitazione.
Nel corso della mattinata di ieri, infatti, sul N.U.E. 112 una cittadina ha segnalato la probabile intrusione di un individuo nel proprio appartamento, rilevata grazie al collegamento sul proprio telefono cellulare delle telecamere interne di videosorveglianza.
Immediato l’intervento sul posto delle Volanti che, giunte all’indirizzo indicato, hanno visto un uomo uscire dal portone d’ingresso: vano è stato il tentativo di fuga del giovane – poi identificato in un cittadino georgiano di 31 anni, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio – subito raggiunto dagli agenti intervenuti.
A seguito della perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di contanti, gioielli ed orecchini che la proprietaria di casa ha immediatamente riconosciuto come propri e a cui sono già stati restituiti.
Inoltre, è stato sequestrato un cacciavite, coltellini multiuso ed una chiave artificiosamente manomessa per consentire l’apertura di varie serrature, come peraltro avvenuto nel caso specifico, non essendo stati rinvenuti segni di effrazione.
È stato così disposto l’arresto in flagranza di reato per furto in abitazione e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il trentunenne è stato condotto in carcere, in attesa dell’udienza di convalida.
La sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale