politica
mercoledì 9 Aprile, 2025
Terzo mandato, è sfida in aula. Già oggi potrebbe arrivare l’esito della votazione
di Tommaso Di Giannantonio
Occhi sono tutti puntati su Carlo Daldoss: il consigliere di Fratelli d’Italia potrebbe garantire il voto necessario per l’approvazione del testo

È partita la sfida sul terzo mandato. Ieri pomeriggio è iniziata la discussione in aula sul disegno di legge di Mirko Bisesti (Lega), che introduce la possibilità di una terza candidatura consecutiva per il presidente della Provincia. E quindi apre le porte al Fugatti ter. Oggi si dovrebbe arrivare al voto. Gli occhi sono tutti puntati su Carlo Daldoss: il consigliere di Fratelli d’Italia potrebbe garantire il voto necessario per l’approvazione del testo. «Io ho sempre deciso con la mia testa, pagando anche a caro prezzo», dice lo stesso Daldoss, che non esclude di premere il pulsante verde.
Daldoss: «Deciderò oggi»
Com’è noto, da Roma a Trento, la linea del partito di Giorgio Meloni è di netta contrarietà al terzo mandato. Senza l’appoggio dei quattro consiglieri di FdI, la maggioranza si ferma a 17 voti. Per il via libera ne servono 18. Ne manca uno dunque. E potrebbe arrivare da Daldoss, non un meloniano di ferro. Ieri mattina il consigliere – ex assessore tecnico nella giunta Rossi (2013-2018) – si è tenuto lontano dall’aula. È rimasto nel suo ufficio da assessore regionale. «Sto lavorando. Se sono aperti tutti gli scenari? Lo vedrete vivendo — ha risposto così alle domande dei giornalisti — La linea del partito? Valuterò quel che potrà accadere. Io sono entrato in Fratelli d’Italia e mi hanno eletto, poi vedremo cosa succederà. La linea del partito l’abbiamo seguita anche quando abbiamo votato contro il terzo mandato dei sindaci, su cui non ero d’accordo».
In Consiglio regionale, infatti, Fratelli d’Italia si è opposto alla possibilità di un terzo mandato nei Comuni con più di 15mila abitanti, scontrandosi con la Lega. «Il partito ha la sua linea e io vedo la linea del partito. Deciderò domani cosa votare (oggi, ndr) — ha aggiunto il consigliere, senza escludere nulla — Nella vita ho sempre deciso con la mia testa, pagando anche a caro prezzo. Se amassi stare nella comfort zone…».
politica
Terzo mandato, anche FdI medita il referendum. E la Lega pronta al contrattacco firmando la sfiducia a Gerosa
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannnantonio
In caso di referendum «noi faremo una campagna contro il terzo mandato», annuncia il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì
Politica
Dopo le polemiche per l'addio a FdI, Girardi e Daldoss si difendono: «Nessuna poltrona, ma un progetto nell’interesse dei trentini»
di Redazione
I consiglieri spiegano il senso dell'eventuale costruzione di un polo territoriale e respingono al mittente le accuse degli ormai ex colleghi di partito