il premio
venerdì 28 Marzo, 2025
«Think, Eat Green! Win», la classe «Cucina e Sala» di Tesero si aggiudica il il torneo dedicato alla sostenibilità agroalimentare
di Redazione
Gli studenti della terza hanno realizzato un originale raviolo al salmerino, accompagnato da un cocktail, espressione di un perfetto equilibrio tra valorizzazione del pesce d’acqua dolce e attenzione alla stagionalità degli ingredienti

Le tre classi finaliste si sono distinte presentando ricette originali che hanno saputo coniugare innovazione, tradizione e sostenibilità, prestando particolare attenzione alla riduzione dello spreco alimentare.
Si è aggiudicata il torneo la classe III Cucina e Sala di Tesero ha realizzato un originale raviolo al salmerino, accompagnato da un cocktail, espressione di un perfetto equilibrio tra valorizzazione del pesce d’acqua dolce e attenzione alla stagionalità degli ingredienti.
Al secondo posto la classe III Sala Rovereto con un cocktail ispirato ai sapori del territorio, utilizzando ingredienti locali e valorizzando prodotti spesso sottoutilizzati.
Al terzo posto la II Pasticceria Levico ha presentato un tortino creativo, frutto di un sapiente bilanciamento tra gusto e sostenibilità, con un utilizzo ottimale degli scarti alimentari.
Think, Eat Green! Win non è solo una gara, ma un percorso formativo che ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare i futuri professionisti della ristorazione alle sfide della sostenibilità agroalimentare. Attraverso il confronto, la sperimentazione e la condivisione di buone pratiche, gli studenti e le studentesse hanno potuto acquisire strumenti concreti per promuovere uno stile di vita e di cucina più sostenibile.
Il successo di questa edizione conferma l’importanza di continuare a investire nell’educazione agroalimentare per costruire un futuro più sostenibile e consapevole.
il video
Vittime di violenza e donne sopravvissute al tumore al seno: 21 fotografie raccontano le loro storie nella mostra per «Women for women against violence»
di Redazione
L'esposizione è stata realizzata da Tiziana Luxardo, fotografa italiana di spicco la cui carriera è stata caratterizzata da un forte impegno sociale
L'intervista
Giulia Primon e la «via trentina» all'hip hop: «I miei ragazzi e le mie ragazze ai mondiali in Spagna»
di Adele Oriana Orlando
Figlia di Paolo, rifondatore degli Schützen in città, dopo essere stata ballerina è diventata insegnante: «La cultura rap qui c'è dagli anni '80, sentivo che serviva una scuola»