Intelligenza artificiale
martedì 23 Aprile, 2024
TongTong, la prima bambina-robot arriva dalla Cina
di Redazione
Il Bejing Institute: «Si tratta di un prototipo di sistema AGI guidato da valore e causa ed effetto»

TongTong, il primo robot-bambina che interagisce con gli esseri umani è stata presentata al pubblico, durante la Frontiers of General Artificial Intelligence Technology Exhibition di Pechino, tenutasi a inizio anno. Un avatar realizzato da un team di ricercatori cinesi con l’impiego dell’Intelligenza artificiale e che ha le fattezze di una bambina di 3 o 4 anni. A parlare di questa creazione è il Bejing Institute for General Artificial Intelligenco: «Essendo il primo prototipo di sistema AGI guidato da valore e causa ed effetto, la creazione di “Tongtong” è radicata nel pensiero filosofico tradizionale cinese, con la teoria dell’architettura cognitiva originale come progettazione di livello superiore e un quadro di apprendimento e ragionamento domestico auto-sviluppato (General Artificial Intelligence Operating System). TongOS2.0 e il linguaggio di programmazione TongPL2.0) sono i supporti sottostanti. Possiede valori umani, può generare compiti in modo indipendente, ha buon senso fisico e sociale e può garantire un’esecuzione efficiente di compiti complessi, e il suo ragionamento e i processi decisionali sono trasparenti e spiegabili. Attraverso metodi come “apprendimento autonomo (esplorazione ambientale autonoma)” e “insegnamento da parte di altri (interazione multimodale con esseri umani)”, “Tongtong” può raggiungere una crescita continua in competenze, conoscenze e valore. Allo stesso tempo, il Tongyan Institute adotta il motore di simulazione e rendering in tempo reale leader a livello mondiale e un’architettura di componenti distribuiti auto-sviluppati per creare un campo di formazione e una piattaforma di sistema software altamente realistici dal punto di vista fisico e interattivi. L’architettura sviluppata internamente è significativamente più avanti rispetto a sistemi internazionali simili in termini di generazione di dati di addestramento e controllo del movimento».
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti
la storia
Morì 10 anni fa nel terremoto che colpì il Nepal, il figlio di Renzo Benedetti: «Due giorni prima della tragedia mi telefonò. Era emozionato»
di Alberto Folgheraiter
Marco Benedetti ha scritto un libro per ricordare lo scialpinista, istruttore del Cai: «Racconto papà e le sue vette: dal Perù all’Himalaya»