cronaca
giovedì 31 Agosto, 2023
Torino, treno travolge e uccide 5 operai a Brandizzo
di Sara Alouani
Altri due addetti alla manutenzione sono riusciti a mettersi in salvo. Il locomotore viaggiava a 160 km orari

Sono cinque gli operai morti investiti da un treno sui binari della stazione di Brandizzo nel torinese, sulla linea ferroviaria Torino Milano. Si tratta di addetti alla manutenzione ferroviaria e sono stati travolti da una motrice addetta alla movimentazione dei vagoni mentre lavoravano in un’ area dove erano in corso interventi da parte di una ditta appaltatrice esterna. Altri due operai che stavano lavorando poco distante sono riusciti a evitare il locomotore e a mettersi in salvo. Sono stati comunque trasferiti in ospedale sotto shock, fortemente spaventati. La tragedia è accaduta ieri, 30 agosto, alle 23.50 e, secondo le prime ricostruzioni, il treno viaggiava a 160 km orari.
Sul caso procede la Polfer. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.
Rfi, in una nota resa pubblica dopo la tragedia, esprime «profondo dolore di fronte a quanto accaduto e porge il proprio cordoglio e la vicinanza ai familiari degli operai deceduti».
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta