L'incidente
mercoledì 19 Aprile, 2023
Tragedia sul lavoro: operaio stradale muore a Varna
di Redazione
Stava lavorando al cantiere della circonvallazione. Inutili i soccorsi

Incidente sul lavoro mortale in Alto Adige: intorno alle 13.30 di oggi, mercoledì un uomo è deceduto mentre lavorava in un cantiere stradale a Varna. Sulla ricostruzione della dinamica indagano i carabinieri di Bressanone. Oltre all’arma, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Varna, la croce bianca con medico d’emergenza e l’assistenza spirituale. Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, si tratterebbe del cantiere della circonvallazione del paese. L’uomo sarebbe morto per schiacciamento, a causa del peso di alcuni pannelli.
Nel pomeriggio la reazione dei sindacati: per la Uil-SGK è urgente che «si riunisca il Comitato di coordinamento provinciale per la sicurezza, oggi bloccato sulle nomine di genere e di appartenenza linguistica, per decidere ed attivare una campagna immediata e straordinaria di verifiche del rispetto delle norme di prevenzione». Lo scrive il sindacato in una nota, dopo che oggi si è verificato un incidente sul lavoro mortale in Alto Adige. La vittima è un operaio di nazionalità indiana di 23 anni. Il dramma è accaduto a Varna, nel cantiere per la costruzione della circonvallazione stradale. Dalle prime testimonianze raccolte, il giovane operaio è deceduto a seguito della caduta dall’alto di un carico di tondini in ferro sganciatosi dalla gru, che lo ha travolto e ucciso sul colpo. «Siamo stanchi di parole e promesse, dobbiamo intervenire tutti e subito, la nostra provincia ha 1/3 degli Ispettori di quella di Trento, ed ha il 30% di infortuni in più, e i nostri politici si interrogano su come ridurre la burocrazia e le visite ispettive sui luoghi di lavoro. Lo riteniamo grave», conclude il sindacato.
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni