La manifestazione
domenica 30 Marzo, 2025
Trans* March: partecipato corteo in centro a Trento. Arcigay contro la violenza e repressione transfobica
di Redazione
Shamar Droghetti: «La cittadinanza ha risposto numerosa, grande soddisfazione. Così è stato lasciato spazio alle persone trans per dare visibilità alle loro istanze»

Sono stati in tanti, oggi pomeriggio, 30 marzo, a scendere in piazza e partecipare alla Trans* March, la mobilitazione indetta da Arcigay del Trentino, per commemorare la Giornata Mondiale della Visibilità Transgender che ricorre domani. L’appuntamento era alle 15.30 in piazza Duomo. Il corteo da piazza Duomo è sfilato per le vie del centro tornando al punto iniziale. Presente anche Shamar Droghetti, presidente di Arcigay del Trentino, che ha espresso «grande soddisfazione per la partecipazione alla manifestazione. La cittadinanza ha risposto numerosa in questa giornata di sole – fa sapere il referente – è stato lasciato spazio alle persone trans per dare visibilità alle loro istanze».
«Viviamo in un momento storico di crescente violenza e repressione transfobica, come ci mostrano le azioni governative internazionali e italiane – la nota della manifestazione – La “ideologia gender” è utilizzata sempre di più come scusa per diffondere una visione binaria, cisgender e conservativa dei ruoli di genere, limitando ogni forma di autodeterminazione. La stessa città di Trento ne è la prova: dal recente pestaggio transfobico all’evento del 29 marzo, che attacca la scuola e la parte più esposta della nostra comunità. Ma noi non ci stiamo! Scendiamo in piazza con tutte le realtà sorelle, per portare la nostra rabbia, rivendicando la nostra esistenza e la nostra libertà di autodeterminazione, per mostrare la potenza della nostra (r)esistenza!».
il premio
Concorso Nazionale Ercole Olivario, due aziende del Trentino Alto Adige sul podio della «Selezione Alta Italia»
di Redazione
Si tratta dell'Agraria Riva del Garda e dell’Azienda Agricola Brioleum di Arco che si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto nel prestigioso concorso che valorizza le eccellenze olearie dei territori italiani