cronaca
giovedì 24 Aprile, 2025
Trento, raid notturni in città: tre spaccate. Colpiti bar Venezia, Roadhouse, Bistrot 18zero8
di Patrizia Rapposelli
Nel miro due locali in centro e un terzo nella zona nord

Tripla spaccata nella notte tra martedì e ieri in città: bottino magro per i ladri (600 euro), ma grossi i danni per tre esercizi commerciali del centro storico e di Trento Nord. Tutti i negozi vittime del raid, infatti hanno trovato porte d’ingresso forzate e vetri infranti all’apertura del mattino. I ladri hanno colpito il Bistrot 18zero8 in largo Carducci, il bar Venezia in cima a via Galilei e il locale Roadhouse in via Brennero. Al momento non è chiaro se a commettere i furti siano state le stesse persone: sono in corso le indagini delle forze dell’ordine, ma dalle prime informazioni sembra che in tutti i casi sia stato usato un piede di porco per infrangere vetri e forzare le porte d’ingresso. I locali del centro città non erano dotate di impianti di videosorveglianza, così gli agenti della polizia stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di sorveglianza nelle strade adiacenti agli esercizi commerciali per raccogliere elementi utili a identificare i responsabili.
Il terzo in un anno
I malviventi hanno forzato con un piede di porco le guarnizioni del portone e poi hanno spaccato i vetri. Si sono diretti alla cassa rubando circa 400 euro. L’entità dei danni subiti dal locale 18zero8 in largo Carducci però va ben oltre il valore del bottino. Il danno alla porta d’ingresso si aggira attorno ai tremila euro. «Possibile che nessun residente della zona si sia accorto di qualcosa? All’interno del locale non ci sono telecamere, ma anche se ci fossero non cambierebbe un granché». Irma Musliodfka, la titolare, è provata e arrabbiata per il furto subito nella notte tra martedì e ieri. Per il locale del centro storico si tratta del terzo furto in un anno e mezzo. «Di recente abbiamo fatto montare le inferiate sulle finestre che danno su via Roggia Grande convinti di non subire altre intrusioni — racconta la titolare— A quanto pare non sono servite a niente perché sono entrati direttamente dall’ingresso e sono riusciti a spaccare una porta in vetro temperato». L’esercente, avvertita intorno alle sei di ieri mattina da dei vicini, ha avvertito immediatamente la polizia che è accorsa sul posto. L’accaduto è stato denunciato e ora le forze dell’ordine stanno indagando.
Nel mirino dei ladri
Colpito anche il bar Venezia, in via Galilei, nella stessa notte. I ladri hanno forzato la porta d’ingresso e si sono diretti alla cassa rubando 200 euro in tutto. Così come il Roadhouse, ma in questo caso i responsabili non hanno trovato nulla in cassa. I ladri hanno infranto la porta in vetro scorrevole intrufolandosi nel locale. All’interno c’era un impianto di videosorveglianza, ma i responsabili sono riusciti a evitare di essere ripresi dalle telecamere.
Degli episodi si sta occupando la polizia di Stato, intervenuta nei luoghi visitati dai malviventi: ora scattano le indagini, anche grazie alla videosorveglianza, per cercare di identificare gli autori delle effrazioni.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»