Cristo Re
mercoledì 4 Settembre, 2024
Trento, trovate sostanze inquinanti in parte del giardino della primaria Schmid
di Redazione
La pausa pranzo verrà spostata su parte del campo Coni

«Nel cortile della scuola primaria Schmid in Cristo Re sono stati trovati degli inquinanti nello strato superficiale del terreno di una parte del cortile, che quindi non è utilizzabile dalle maestre e dai bambini» a comunicarlo è stato il comune di Trento con una nota inviata oggi, mercoledì 4 settembre. Secondo quanto appurato dai tecnici, si tratta di idrocarburi che hanno rilevanza sanitaria solo per ingestione e contatto. «È una situazione similare a quella rilevata nel vicino nido “Orsetto Pandi” lo scorso anno – si legge ancora -. Fortunatamente non tutto il cortile è inutilizzabile in quanto una parte verrà messa in sicurezza con recinzioni e coperture». A breve verrà predisposto il piano di caratterizzazione, l’analisi del rischio sanitario ambientale di concerto con Appa e Azienda sanitaria e il progetto di bonifica. Nel frattempo però l’Amministrazione comunale, consapevole dell’importanza per le bambine e i bambini di poter usufruire da spazi verdi e all’aperto per relazionarsi e socializzare, si è subito attivata, e in accordo con Asis, ha dato alla scuola la possibilità di utilizzare una parte dedicata del Campo Coni durante la pausa pranzo dalle 12 alle 14.
vaticano
Un lungo fiume di 250mila fedeli per l'ultimo saluto a Papa Francesco: domani i funerali
di Redazione
Dalle 20 ha avuto luogo, in forma privata, il rito della chiusura della bara. Continua anche l’avvicinamento al Conclave: oggi quarta congregazione dei cardinali con la presenza di 149 porporati, bocche cucite sul caso Becciu