Terra madre

martedì 3 Settembre, 2024

Turismo di lusso in quota: servono regole

di

I ricercatori di «Beyond snow» stanno studiando come ripensare l’economia alpina ai tempi del cambiamento climatico
«L’attuale modello di business dello sci alpino non può più reggere a lungo. È necessario un cambiamento pianificato». In queste poche parole Andrea Omizzolo, dottore di ricerca in scienze ambientali e senior researcher presso Eurac, condensa una necessità impellente dell’economia di tutta l’area alpina. Omizzolo è il project manager di «Beyond snow», un progetto che mira a ripensare in un’ottica sostenibile – dal punto di vista economico, ambientale e sociale – il turismo delle Alpi e che ha in Eurac, assieme al Dit di Deggendorf e al Politecnico di Torino i propri partner scientifici. Il progetto è finanziato dal programma Interreg dell’Unione europea. Nel caso di Beyond snow, sono interessate tutte...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te