L'intervento
mercoledì 2 Agosto, 2023
Un uomo di 80 anni si sente male al rifugio Tucket, portato a valle in barella dai soccorritori
di Redazione
La nebbia non ha permesso all'elicottero di avvicinarsi al rifugio. Una squadra di 8 operatori del soccorso alpino allora ha raggiunto l'uomo a piedi

Si è concluso intorno alle 21 un intervento via terra per soccorrere un uomo di 80 anni di Norimberga caduto all’interno del rifugio Tuckett sulle Dolomiti di Brenta in seguito a un malore. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 dal gestore del rifugio è arrivata intorno alle 18.15.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero che, tuttavia, non è riuscito a raggiungere il rifugio a causa della nebbia presente in Val Rendena. Un squadra di otto operatori della Stazione di Madonna di Campiglio del Soccorso Alpino e Speleologico ha quindi raggiunto il rifugio a piedi in circa 45 minuti salendo dalla Vallesinella. Dopo aver prestato le prime cure all’infortunato, cosciente e senza traumi evidenti nonostante la caduta, i soccorritori lo hanno imbarellato e sono scesi verso valle trasportandolo a spalla con la barella portantina. In circa 55 minuti hanno raggiunto il parcheggio di Vallesinella, dove il paziente è stato affidato all’ambulanza.
Inchiesta Romeo
L’ex senatore Fravezzi torna ai domiciliari: ha violato la misura interdittiva tornando nella Rsa di Dro di cui è presidente (sospeso)
di Benedetta Centin
Per l’ex sindaco di Dro è scattato l’aggravamento della misura. Da venerdì è di nuovo recluso a casa sua. Era tornato libero solo a inizio febbraio