Internet
venerdì 24 Maggio, 2024
«Una vita da social», il truck della Polizia Postale contro i rischi del web fa tappa a Rovereto
di Redazione
Gli esperti delle forze dell'ordine, in un bus allestito a spazio multimediale, spiegano i pericoli della rete a studenti e adulti. La campagna educativa, partita il 18 settembre, ha già toccato numerose città
Oggi, dalle 10 alle 18, in Largo Posta a Rovereto, fa tappa «Una vita da Social», la campagna itinerante di educazione alla legalità che raggiungerà gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, gli insegnanti e i loro familiari in tutto il Paese. Il Progetto, ideato e curato dal Servizio Polizia postale e dall’Ufficio relazioni esterne della Polizia di Stato, si propone di informare e sensibilizzare gli utilizzatori dei social network sui rischi della rete. Simbolo del Progetto è il Truck, un bus allestito a spazio multimediale che sosterà nelle principali piazze cittadine del paese. Al suo interno esperti della Polizia postale daranno consigli e spiegheranno i principali pericoli del mondo di internet e imparare a navigare in sicurezza. L’iniziativa è rivolta soprattutt agli studenti, ma anche agli insegnanti, ai genitori e a chiunque voglia saperne di più sulle insidie del web.
il reportage
I funerali di Papa Francesco, dal silenzio alle sirene dei potenti. Sicurezza, Roma si trasforma
di Alberto Folgheraiter (inviato a Roma)
La «laudatio» è stata applaudita otto volte dalla folla, quando sono stati toccati i temi che più stavano a cuore al Pontefice: i migranti, i morti in mare, i diseredati e gli oppressi delle beatitudini