Esteri
martedì 22 Novembre, 2022
Usa, la Corte Suprema boccia la richiesta di Trump: dovrà consegnare i redditi al Congresso
di Redazione
L'ordinanza della Corte Suprema consente quindi al dipartimento del Tesoro di inoltrare alla commissione 'Ways and Means' della Camera dei rappresentanti, che da sei anni ne faceva richiesta, le dichiarazioni dei redditi dell'ex presidente dal 2015 al 2020

La Corte Suprema ha bocciato la richiesta di Donald Trump di bloccare la consegna delle sue dichiarazioni fiscali alla commissione del Congresso che ne aveva fatto richiesta. L’ordinanza della Corte Suprema consente quindi al dipartimento del Tesoro di inoltrare alla commissione ‘Ways and Means’ della Camera dei rappresentanti, che da sei anni ne faceva richiesta, le dichiarazioni dei redditi dell’ex presidente dal 2015 al 2020. Durante la presidenza Trump, il Tesoro si era rifiutato di consegnare i documenti alla commissione, attualmente controllata dai Democratici. Tuttavia, secondo il parere dell’Amministrazione Biden, la legge federale consente alla commissione di esaminare le dichiarazioni di qualsiasi contribuente, comprese quelle di un presidente. I tribunali di grado inferiore avevano finora concordato con questa interpretazione, portando Trump a presentare un ultimo appello davanti alla Corte Suprema.
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti