L'incidente
sabato 16 Dicembre, 2023
Valanga in val di Fleres, morto uno scialpinista trentino di 34 anni
di Le.Om.
A portare i primi soccorsi il fratello sfuggito al distacco nevoso

Il dato certo e drammatico è il bilancio della valanga avvenuta in mattinata intorno alle 11.30 sotto Cima delle pecore a 3.00 metri di quota in val di Fleres, in Alta Valle Isarco in Alto Adige. A perdere la vita un giovane scialpinista trentino di 34 anni che è stato travolto da una valanga staccatasi a monte. Lo scialpinista si trovava in compagnia del fratello con il quale stavano facendo un’escursione. È stato proprio il fratello, colpito anche lui dalla valanga, ma rimasto in superficie, a individuarlo e a recuperarlo. Lo ha quindi dissotterrato e ha provveduto a soccorrerlo praticando il massaggio cardiaco. Contemporaneamente ha allertato i soccorritori condividendo tramite telefono la propria posizione Gps. Questo ha permesso all’elisoccorso di velocizzare le operazioni di soccorso. Il giovane è così stato trasportato dal soccorso alpino di Fleres e dagli elicotteri Pelikan 1 e dell’Aiut Alpin Dolomites all’ospedale di Bolzano. Arrivato in condizioni critiche si è cercato di fare il possibile per salvargli la vita, ma per il 34 enne non c’è stato nulla da fare. In poco tempo è stato constatato il decesso.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese