Avvisi
giovedì 30 Maggio, 2024
Venerdì sciopero dei trasporti: chi aderisce e a quali fasce prestare attenzione
di Redazione
Tra le contestazioni: ferie, incremento sub affidamento dei servizi e altro

Un altro sciopero dei trasporti è stato proclamato, questa volta è previsto per venerdì 31 maggio. Sono diverse le firme sindacali che aderiscono: Ors Orsa Autoferro, Al-Cobas, Ors Filt-Cgil/Fit-Cisl/Uilt-Uil/Ugl Ferrovieri/Sml-Fast-Confsal/Salpas-Orsa oltre a Osp Uilt-Uil-Sgk. I lavoratori delle diverse cooperative incroceranno le braccia sia in Trentino, sia in altre località d’Italia.
In Trentino lo sciopero proclamato è di 4 ore: dalle 11 alle 15. Per la funivia le corse garantite sono fino alle 10.30 e dalle 15.30. I treni di Trentino Trasporti della linea Trento – Bassano del Grappa possono subire variazioni.
Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Le motivazioni della proclamazione sono per rivendicare: «Ferie non concesse al personale del servizio urbano di Trento; incremento sub affidamento dei servizi urbani, suburbani ed extraurbani; mancato accordo sul pagamento dei 24 minuti di agente unico agli autisti a seguito della sentenza di Cassazione del luglio 2023; sicurezza autisti per mancata concessione ferie e per aggressioni a bordo; aumento carichi di lavoro; disparità parametrale nel settore impiegati e nel settore officina».
In Alto Adige il personale della società Sad di Bolzano e della Simobil di Siusi, sciopererà per tutta la giornata.
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni