maltempo
sabato 4 Febbraio, 2023
Vento forte, più di 30 interventi per i vigili del fuoco del Trentino
di Redazione
Sono una trentina gli interventi compiuti dai diversi Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino nella giornata odierna, in seguito ai danneggiamenti causati dal forte vento. L'Alta Valsugana è stata la zona più colpita, ma non mancano danni anche nelle altre zone della provincia. Il picco delle raffiche è avvenuto in mattinata

Gli interventi dei Vigili del fuoco hanno riguardato essenzialmente piante schiantate a terra o sulla strada, lamiere pericolanti, grondaie, oltre ad alcune linee telefoniche colpite da arbusti. Fortunatamente non ci sono state segnalazioni di feriti a causa del maltempo.
Ecco i territori interessati: Altopiano di Vezzena per piante e lamiere pericolanti (ore 5.39); Levico Terme per il danneggiamento della copertura della piscina comunale e di una abitazione in localita Santa Giuliana, presso un distributore di benzina e in seguito a schianti di piante (6.30); Vignola Falesina lungo la SP12 causa schianti di piante sulla sede stradale (8.05); Caldonazzo sulla SS 47 per schianti di piante sulla sede stradale (8.25); Cagnò, sulla SS 42 per schianti di piante (8.47); Fiera di Primiero per il danneggiamento di lamiere in copertura (9); Borgo Valsugana per il danneggiamento di un semaforo (9.10); Scurelle causa camini caduti su un’autovettura parcheggiata in strada (9.20); Peio per il danneggiamento di tetti e schianti di piante (10.10); Imer per un albero schiantato su un’abitazione (10.12); Passo Pordoi causa schianti di alberi (10.32); Sant’Orsola Terme per tegole pericolanti (10.47); Predazzo per il danneggiamento della copertura della caserma della Guardia di Finanza (11.18); Vermiglio per il danneggiamento di un tetto in lamiera (13.30).
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»
lavori di riqualificazione
Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza da 6 milioni di euro
di Redazione
I lavori su strade e marciapiedi a Palù del Fersina, Frassilongo, Sant’Orsola. A breve anche il bando per Fierozzo. Gli interventi si ricollegano al Progetto Borghi Pnrr