Il fatto
giovedì 12 Settembre, 2024
Viareggio, ai domiciliari la donna che ha ucciso un ladro investendolo più volte con l’auto
di Redazione
La donna si è difesa dicendo: «Non volevo ucciderlo, solo fermarlo»

Finisce ai domiciliari Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice di 65 anni accusata di aver ucciso a Viareggio (Lucca) il 47enne senza fissa dimora Said Malkoun, schiacciandolo con la sua auto contro la vetrina di un negozio. Questa mattina a Lucca, nel corso dell’udienza di convalida del fermo, la donna ha reso dichiarazioni spontanee per affermare, da quanto si apprende, di non aver avuto intenzione di uccidere il 47enne ma solo di volerlo fermare perché poco prima gli aveva scippato la borsa, spiegando inoltre di non aver potuto chiamare la polizia perché il suo telefono era proprio nella borsa che le era stata portata via. Alla 65enne gli investigatori della polizia di Stato erano arrivati visionando il video delle telecamere di sorveglianza della zona che avevano ripreso il momento in cui in via Coppini, l’auto dell’imprenditrice investiva e schiacciava contro la vetrina di un negozio il 47enne per poi fare retromarcia e passare di nuovo sul suo corpo. Il video mostrava ancora la donna che scendeva dall’auto per riprendersi la borsa per poi andarsene definitivamente. Il pubblico ministero Sara Polino ha chiesto di confermare la misura cautelare in carcere per la 65enne, mentre la difesa della donna, sostenuta dall’avvocato Enrico Marzaduri, ha chiesto gli arresti domiciliari.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta