Calcio

domenica 27 Aprile, 2025

ViPo a un passo dal baratro, il Calisio frena la Ravinense

di

In Eccellenza importanti successi di Benacense e Comano Fiavé, in Promozione il Nago allunga in vetta, in C femminile continua a correre il Trento

Il Maia Alta è costretto a rinviare la festa per la vittoria del campionato di Eccellenza. I meranesi perdono 2-0 contro il Brixen, mentre la Virtus Bolzano supera l’Anaune Val di Non con un 2-1 (solo illusorio per i nonesi il momentaneo vantaggio firmato da Biscaro). In zona salvezza, balzi fondamentali per Comano Terme Fiavé (3-0 al Levico Terme, a segno Ajdarovski, Fusari e Ortolani), Benacense (3-0 al Parcines, in rete i due Risatti e Michele Pellegrini) e Bozner (3-2 allo Stegona). Il Rovereto pareggia 1-1 con il Termeno (per le zebrette importante il gol nel finale di Pedrotti), mentre la ViPo Trento subisce una pesante sconfitta casalinga per 4-1 contro il San Giorgio (per i collinari inutile il gol iniziale di Corradini). Il Mori Santo Stefano perde 1-0 in casa del San Paolo e vede riavvicinarsi la zona calda: mercoledì sera in terra lagarina delicato recupero tra i tricolori e il Comano Fiavé.ù

In Promozione accade l’imponderabile: il Nago Torbole allunga sulla Ravinense e si porta a +4 con una gara in più a quattro giornate dalla fine. I ragazzi di Stefano Weidling superano 2-0 il Borgo (decisivi Forcinella e Bertoldi), mentre l’undici di Marco Melone viene fermato sull’1-1 nel derby con il Calisio (per i biancazzurri pareggio in extremis dell’ex di turno Valentini, che risponde a Ciurletti). L’Arco con i timbri di Livia e Bozzi supera 2-0 l’Avio Calcio e si conferma sul podio. Bella vittoria dell’Aquila Trento sull’Alense per 1-0: ancora decisivo Anyimah. In fondo, successo per il Dro Cavedine sul Fiemme per 2-1, che certifica la salvezza. Per i fiemmesi si tratta di retrocessione aritmetica. Vittorie dal peso specifico considerevole per MolvenoSpor e Sacco San Giorgio con Garibaldina (2-0 interamente griffato Tessaro) e Rotaliana (2-0). La Settaurense chiude il programma vincendo 3-2 sulla Bassa Anaunia, penultima in classifica e praticamente condannata al ritorno in Prima Categoria dopo 15 anni consecutivi nel massimo campionato provinciale.

In Serie D, il Lavis cade in casa con il Mestre per 1-0, a causa di un rigore trasformato da Turchetta nel primo tempo.

In Serie C femminile, netto successo del Trento per 4-0 sul campo della Jesina. Per le ragazze di Perina sono tre punti importanti in ottica quarto posto. Turno di riposo per l’Isera.