Il rapporto
di Redazione
Chi fa parte dell'1% più ricco per reddito inquina in media in un anno quanto inquinerebbe in 1.500 anni una persona appartenente al restante 99% dell'umanità. Intanto un rapporto Onu lancia l'allarme: «Rischio 2,9 gradi in più entro il 2100»
L'iniziativa
di Maddalena Di Tolla Deflorian
L’obiettivo è dare più risalto all’attivismo mantenendo il rigore della scienza. Mostre, documentari, incontri e dibattiti: al piano interrato uno spazio permanente con allestimenti trimestrali a disposizione anche delle associazioni
L'intervista
di Davide Orsato
Trent’anni fa moriva Edmondo Bernacca, volto storico delle previsioni tv. Il festival della meteorologia lo ha celebrato con la nipote Fulvia: «Ai suoi tempi la tv insegnava. Ora prevale la logica dei “click”»
L'intervista
di Simone Casciano
È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize. Parteciperà all'apertura dell'anno accademico, a Trento
Viabilità
di Redazione
La galleria Dom lungo la statale 240 è transitabile nell'intervallo orario dalle 6 alle 22 con circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo con il limite di velocità a 40 chilometri orari
L'iniziativa
di Leonardo Omezzolli
L’esperto di Castione otterrà le discendenze destinate ad Assisi, Giardini Vaticani, Gerusalemme e capoluogo trentino. Il primo esemplare a dimora nel 2024 per le Feste Vigiliane