L'iniziativa
Al Muse un’agorà sulla crisi climatica. Incontri, mostre e dibattiti tra attivismo e ricerca
di Maddalena Di Tolla Deflorian
L’obiettivo è dare più risalto all’attivismo mantenendo il rigore della scienza. Mostre, documentari, incontri e dibattiti: al piano interrato uno spazio permanente con allestimenti trimestrali a disposizione anche delle associazioni
L'intervista
Storia di Edmondo Bernacca: quando il meteo era analisi senza interessi
di Davide Orsato
Trent’anni fa moriva Edmondo Bernacca, volto storico delle previsioni tv. Il festival della meteorologia lo ha celebrato con la nipote Fulvia: «Ai suoi tempi la tv insegnava. Ora prevale la logica dei “click”»
L'intervista
Andrea Rinaldo, lectio a Trento dopo il Nobel dell'acqua. «Siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia, serve efficienza»
di Simone Casciano
È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize. Parteciperà all'apertura dell'anno accademico, a Trento
Viabilità
Gardesana Orientale e galleria Dom: la circolazione è ripresa regolarmente dopo i crolli
di Redazione
La galleria Dom lungo la statale 240 è transitabile nell'intervallo orario dalle 6 alle 22 con circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo con il limite di velocità a 40 chilometri orari
L'iniziativa
Il castagno Unesco rinasce in Trentino L’albero millenario siciliano salvato da Viesi riprodotto in quattro esemplari
di Leonardo Omezzolli
L’esperto di Castione otterrà le discendenze destinate ad Assisi, Giardini Vaticani, Gerusalemme e capoluogo trentino. Il primo esemplare a dimora nel 2024 per le Feste Vigiliane
La conferenza
Dal Trentino a Dubai: sei giovani alla Cop28 per raccontare il clima che cambia
di Francesca Dalrì
Oggi il primo incontro del progetto voluto dall’Appa e da Viração&Jangada in vista della conferenza Onu sul clima: tremila studenti di cinquanta scuole saranno collegate da tutta Italia con Trento