TRENTO
Eventi estremi
di Adele Oriana Orlando
La conta dei danni cresce, oltre agli alberi bisognerà valutare anche l'effetto della grandine sulle colture
Maltempo
di Redazione
L'area più colpita da questa ondata di maltempo è stata la Val di Fassa, dove sono caduti circa 25 mila metri cubi di legname
Il ricordo
di Alberto Folgheraiter
Il racconto di Alberto Folgheraiter. Alle 12.23 del 19 luglio 1985 crollarono due invasi della miniera Prestavel. «Entrai in una pasticceria. Una signora piangeva»
L'intervento
Attivato il soccorso alpino per una eventuale evacuazione. Ma l'impianto è poi stato riavviato
La situazione
Schianti diffusi in Val di Fassa e in alta Val di Fiemme. Zone particolarmente problematiche a Canazei e Moena
il video
Il video delle raffiche di vento pubblicato da Gli amici della val di Fassa
Qui Bolzano
A Fortezza è stato scoperchiato il tetto di un’azienda e a Brunico quello di un’abitazione
Il video
di Elisa Salvi
Vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza l'area: la tempesta ha fatto crollare delle piante
Protezione civile
Dalle ore 16:00 di oggi, martedì 18 luglio 2023, alle ore 24:00 di mercoledì 19 luglio 2023 su tutto il territorio provinciale
La fotogallery
Fontane per rinfrescarsi, ventilatori per chi è in fila: le soluzioni per contrastare l'effetto Caronte
Più letti
Trento, chiude la pasticceria di Fabrice, il re dei macaron
la storia
Nata in auto, salvata da due infermieri che la rianimano: «Il nostro? Un gesto di umanità»
Il documentario
Trento sommersa da un metro e mezzo di neve: nel documentario di Alessandro Cagol la nevicata epica del 1985
L'INTERVISTA
Francesco Moser: «Ora convivo con la mia Mara e mi occupo delle galline. Saronni? Non gli parlo più»
l'intervista
Piero Gros: «Mi ritirai a 28 anni per motivi economici»
La tradizione
Meteo, le previsioni per il 2025 secondo la prodigiosa cipolla
Storie
Trento, da 4 anni sotto i ponti: migrante tenta il suicidio
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»
L'intervista doppia
Federico e Filippo, 25 e 26 anni, da oggi diaconi: «Essere preti sarà una sfida»