TRENTO
Crisi climatica
di Simone Casciano
Il report della Fondazione Cima: «Situazione tragica, difficile pensare di recuperare prima dell’estate». Eurac: in 40 anni temperature più alte, nevicate scarse
Emergenza siccità
di Francesco Terreri
Emergenza in Veneto, l’ordinanza del governatore. Da Roma 20 milioni per il fiume Adige e altri bacini. Laghi e sorgenti a secco, a rischio l’irrigazione
Meteo
di Davide Orsato
Quella di domani, martedì 14 marzo, sarà una giornata molto perturbata: attesi fino a 30 millimetri
L'inchiesta
La Süddeutsche Zeitung accende i riflettori sui trattamenti delle mele in val Venosta. Nei sette mesi analizzati dalla testata tedesca i pesticidi sono stati usati 38 volte per meleto
Ambiente
di Redazione
La valle dei Mocheni al completo, Pergine e Vallelaghi. Tonina: «Un riconoscimento che significa moltissimo per il Trentino. Impegnati per l’ambiente con azioni concrete»
agricoltura
di Margherita Montanari
Marica Sartori, direttrice di Codipra: «Ormai quasi la totalità degli imprenditori agricoli sceglie una polizza contro gli eventi catastrofici»
allarme siccità
di Marco Ranocchiari
A Ponte Pià persi 1,5 milioni di metri cubi ma l'assessore all'ambiente Mario Tonina preferisce dare la precedenza a piccoli nuovi bacini a scopo irriguo
crisi climatica
Secondo il glaciologo del Muse Christian Casarotto è ancora possibile invertire la rotta: «Mobilità, consumi, risparmio energetico, sono tante le voci in cui dobbiamo e possiamo fare la differenza»
di Mario Pizzini
La portata nel mese di febbraio è la metà della media degli ultimi 30 anni
L’inverno meteorologico (dicembre 2022, gennaio e febbraio 2023) è risultato più secco e molto più caldo della media
Più letti
Articoli consigliati
La coppia vip
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite
Il delitto di Mezzoolombardo
I colleghi di Milka Panic, la donna difesa dal figlio durante la lite in cui è morto il marito Simeun: «È stata promossa, l'aspettiamo a braccia aperte»
Il caso
Mortecattiva, il rapper trentino vince la battaglia in tribunale. La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria
opere
Dopo 38 anni e 22 milioni di passeggeri, addio alla funivia Campitello. Ieri l'ultimo viaggio a 2400 metri
Sanità
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti
commercio
Rovereto, dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori
Storie
Trento, da 4 anni sotto i ponti: migrante tenta il suicidio
Giustizia
Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»