Cronaca
Furti in val di Non: arrestato un 35enne. Riconosciuto dalle impronte digitali, negli anni aveva fornito quattro nomi diversi
di Redazione
La foto del passaporto è stata processata con un sistema automatizzato di riconoscimento delle immagini che ha consentito di attribuire il volto del sospetto a quella di un cittadino albanese arrestato dai Carabinieri nel 2017 alla frontiera italo-francese di Ventimiglia (IM), poiché ricercato per espiare una condanna definitiva per reati contro il patrimonio
Viabilità
Valsugana, riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Bassano del Grappa-Primolano dopo la frana
di Redazione
La circolazione era sospesa dallo scorso 12 gennaio a causa di una frana di circa 200 metri cubi di roccia che ha interessato parte della carreggiata stradale includendo anche l’adiacente ferrovia Valsugana
Il report
Giovani coinvolti, donne valorizzate, territorio supportato: così le Pro Loco migliorano la qualità della vita. Lo dice una ricerca
di Adele Oriana Orlando
La ricerca, unico studio ad oggi in Italia che inizia ad inquadrare il fenomeno Pro Loco in termini di ricadute sulla qualità della vita delle persone, smentisce alcune percezioni collettive sul mondo Pro Loco (anziano, poco dinamico, legato solo alla realizzazione di eventi)
L'intervista
Monsignor Bregantini, il ritorno a Don dopo la pensione: «Denatalità e spopolamento: accogliere i migranti ci salverà. Cutro? Appelli ignorati»
di Alberto Folgheraiter
In “pensione” da una decina di giorni, l’arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano, Giancarlo Maria Bregantini, è tornato a Don, suo paese natale, per far visita ai congiunti
L'inchiesta
Antenne 5G: 400 impianti in 6 anni. Nel 2023 concesse 15 autorizzazioni in Trentino
di Simone Casciano
Malacarne (Appa): «In Italia limiti più stringenti che nel resto d’Europa». In Trentino in totale le strutture miste di telefonia e radiotelevisione sono 1.106. Di queste 702 sono di sola telefonia, mentre le testanti 404 sono miste o esclusivamente di diffusione radiotelevisiva
Grandi opere
Frese per il bypass: A22 pronta al primo trasporto eccezionale. Il convoglio con l’elemento più pesante arriverà a 220 tonnellate
di Redazione
Sono dodici le principali opere d’arte (fra ponti, viadotti, sovrappassi) sulle quali i convogli diretti a Trento dovranno transitare nel loro viaggio tra l’innesto con la A4 e la stazione autostradale di Trento sud