Il festival
I versi di Fulminacci, il post punk dei Viagra Boys e le barre di Ele A: svelati i primi nomi di Poplar 2024
di Simone Casciano
Il festival di musica di Trento torna è in calendario dal 12 al 15 settembre, il programma è sempre più internazionale grazie ad artisti come Sofia Kourtesis, Fat Dog e Mount Kimbie
Il libro
Lo storico Francesco Filippi: «Bye bye Benny, ecco come spiego Mussolini e il fascismo ai ragazzi»
di Paolo Morando
Lo storico racconta una storia di ragazzi e ragazze che vivono in un sistema che li controlla a ogni passo: «Attraverso un romanzo distopico di fantasia cerco di mostrare non un totalitarismo in generale, bensì made in Italy: cioè quello mussoliniano»
Trento film festival
Trento Film Festival, un caleidoscopio sulle montagne del mondo. Guida ai 130 eventi in programma
di Maddalena Di Tolla Deflorian
Sono 120 i film e oltre 130 gli eventi in programma dal 26 aprile al 5 maggio nel capoluogo trentino. Leveghi: «Ogni spettatore potrà comporre il suo quadro d’insieme, stupendosi ad ogni piccolo cambio di angolazione di quanto possa cambiare la visione complessiva»
L'iniziativa
Nasce il cammino delle terre sospese: unirà le due sponde della val di Cembra
di Francesco Morandini
Il tracciato di 100 chilometri è nato grazie a un gruppo di volontari amanti del territorio cembrano. Il progetto è stato avviato nel 2021 dalle Acli con l’intento di promuovere un percorso di comunità
libri e letture
Dalla strage di San Lorenzo al delitto Matteotti: il fascismo alle basi del fascismo. Ecco le novità in libreria
di Carlo Martinelli
Le letture consigliate da Carlo Martinelli: Nei testi di Gabriele Polo e Vittorio Zincone emergono gli elementi che caratterizzarono la violenza squadrista del regime