l'intervista
Ex Sloi e Carbochimica, l'assessora Casonato traccia gli scenari: «Prima l’esproprio e poi la bonifica. E il ministero deve coordinare i lavori»
di Tommaso Di Giannantonio
La strada dell’esproprio — spiega l'assessora— spingerebbe il ministero a fare la bonifica. L’altro scenario vedrebbe un impegno diretto dei proprietari nella bonifica
Il personaggio
Alfredo Sebastiani, l'allenatore-scrittore: «Amo Marquez, ma nello spogliatoio doso la cultura. Che dolore la morte di mia moglie»
di Francesco Barana
Il mister dell'Under 17 del Südtirol ha firmato due romanzi: «Il mio editore vorrebbe trasformarli in film. Lasciai la boxe per amore»
L'intervista
Alessia Piperno nell'inferno di Evin: «In cella dormivo a terra, tra le urla costanti per le torture. Le luci sempre accese e al bagno solo bendata»
di Emanuele Paccher
Dal 28 settembre al 10 novembre 2022 la giovane agente di viaggio italiana è stata detenuta nella prigione iraniana. Da quell'esperienza ne è nato un libro: «Arrestata il giorno del mio compleanno, senza dirmi il perché»
l'intervista
Fugatti: «Tornare a Roma? Non so, voglio terminare la legislatura. Terzo mandato? Siamo autonomi»
di Tommaso Di Giannantonio
Il governatore non esclude la corsa alle Politiche del 2027 ma nemmeno la ricandidatura nel caso della modifica della legge elettorale. «Oggi non rientra nei miei pensieri»
L'intervista
Marco Morricone ricorda papà Ennio: «Fu un rivoluzionario. Con la musica ha trasmesso emozioni e trasgressioni»
di Ilaria Bionda
Il Maestro sarà al centro della settimana, con lo spettacolo «Notte Morricone» di Marcos Morau, la presentazione del libro «Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre» insieme al figlio Marco e la proiezione del film «Ennio»
l'intervista
Sanremo, i ricordi di Daniele Groff: «Fu un delirio. Oggi lavoro a un disco e tifo per Brunori Sas»
di Gabriele Stanga
Il cantautore trentino prepara il ritorno sui palcoscenici. «La trap di oggi? Potrebbe essere la prosecuzione di un certo tipo di cantastorie. Il problema è che tipo di storie si raccontano»
Il ricordo
Il trentino Claudio Miorelli ricorda l'Aga Khan: «Fui suo collaboratore, era un punto di riferimento»
di Davide Orsato
Claudio Miorelli, già a capo di Trentino Spa, è stato stretto collaboratore del principe Karim, mancato martedì: «Un nobile visionario rispettoso di tutti, portatore di un turismo sano»