L'intervista
Flaccadori, dall'arrivo a Trento (a 18 anni) alla magia dei play off 2017: «Pronto a tutto per Trento»
di Stefano Frigo
Il campione dell'Aquila racconta il legame bianconero: «Lascerei solo per l’Eurolega. I momenti migliori? Ricordo gara 5 a Milano sempre quell’anno. Superammo l’Olimpia al Forum di Assago chiudendo la serie sul 4 – 1, ci sentivamo dei super eroi»
L'intervista
Botta racconta (vent'anni dopo) il suo Mart: «Fu un travaglio. Abbiamo rotto le gerarchie, creando un ingresso su una piazza»
di Denise Rocca
Il museo e la sua iconica cupola di vetro e acciaio, con le esatte proporzioni del Pantheon, festeggiano due decenni. E l'archistar che ha pensato la struttura ricorda le intenzioni. «L’architettura è specchio, talvolta impietoso, di esigenze e tensioni di una popolazione»
Cinema
Dalle maschere del «Labirinto del fauno» al David di Donatello per «Dogman». La storia di Lorenzo Tamburini, il trentino che trasforma le star del cinema
di Katia Dell'Eva
La passione scoperta per caso, gli ultimi lavori con Pierfrancesco Favino e Angelina Jolie, il make-up artist dell'Alto Garda racconta il «suo» cinema
La storia
I gusti di «Ciasa mia» hanno conquistato la Ville Lumière
di Pietro Sighel
I sapori delle Dolomiti in Francia. «Abbiamo voluto essere un po’ i trentini di Parigi», spiegano Francesca e Samuel Mocci mentre raccontano la loro storia. I due proprietari del ristorante che si trova a pochi passi dal Pantheon sono originari della Val di Fassa e vivono nella “Ville Lumière” da più di 16 anni