il forum al T
Dal centro ai quartieri periferici, la mappa dei cantieri: «Opere in città, investimento di 200 milioni»
di Tommaso Di Giannantonio
Il forum de «il T» con il sindaco Ianeselli. «Con il bypass ferroviario investimenti per oltre 1,4 miliardi: inevitabile qualche disagio Destra Adige? Sarà il volto plurale e contemporaneo del capoluogo»
L'intervista
Arno Kompatscher: «Mediocredito, mediamo. Regione superata»
di Simone Casalini
L’astensione sul governo Meloni motivata dall’apertura alle istanze dell’Autonomia: «Non è un sì. La priorità è superare le pronunce della Consulta che hanno ridotto i nostri margini legislativi. Calderoli è sul pezzo»
L'Intervista
Toto Forray, il capitano si racconta: «La prima volta a Trento? Sono arrivato a piedi»
di Stefano Frigo
Il capitano dell'Aquila Basket ricorda gli esordi e pensa al futuro: «Giocavo a Jesolo e l’autista si perse, ci scaricò in tangenziale. Con i figli sono cambiato. Il futuro? Nel basket»
L'intervista
Andrea Pinamonti, dall’Inter al Sassuolo. «Quando torno nel mio paese mi divido fra calcio e freccette al bar. Ricco? Sì, ma con testa»
di Alessio Kaisermann
Il talento di 23 anni originario della val di Non si racconta: «A 8 anni i neroazzurri mi chiesero di trasferirmi a Milano. Nel bar di paese, in valle di Non, mi rilasso giocando»
Cinema
Federico Demattè: «Da Povo alla periferia di Milano fino al red carpet di Venezia, racconto la mia generazione che nei legami trova l'antidoto al nichilismo»
di Simone Casciano
Gli inizi nella pubblicità, le notti insonni a filmare la Milano periferica e multietnica di «Inchei» e i nuovi lavori. «Viviamo consapevoli dell’incertezza della nostra vita, saranno le comunità a salvarci». Il giovane regista premiato a Venezia si racconta
Ambiente
Montagna, Canale presidente delle Guide alpine del Trentino avverte: «I rifugi non sono hotel in quota»
di Leonardo Omezzolli
Secondo l'esperto lo stato attuale di antropizzazione e infrastrutture è più che sufficiente e non va superato. «Spieghiamo la natura ai bambini che saranno i frequentatori e gli amministratori del domani. È difficile far cambiare idea a un adulto»
l'intervista
Batacchi: «Ucraina, spazi diplomatici ristretti. Gli scenari? Divisione come in Corea»
di Tommaso Di Giannantonio
L'esperto di strategie militari riflette sul conflitto che prosegue da otto mesi. «Mosca ha spostato il conflitto su un piano non convenzionale: dalla minaccia del ricorso all’arma nucleare alla narrazione sulla bomba»
L'intervista
«Materassi sulle pareti per insonorizzare casa mia a Trento, così io e Coez abbiamo creato il nostro Indie»
di Simone Casciano
La nascita di “Niente che non va”, l’ispirazione (persa) ritrovata in Trentino e i primi live. Il produttore racconta il fermento della musica italiana e la nascita di un nuovo sound