la storia
di Emanuele Paccher
Pietro Lorenzon, 22enne di Castel Ivano, si è da pochissimo laureato in scienze religiose presso l’istituto Romano Guardini di Trento portando a confronto il supereroe e «il figlio di Dio»
L'intervista
di Alessia Fichera
Lo scrittore, esperto di educazione ambientale, cooperativa e comunicazione sociale, torna a parlare di futuro e di alleanze intergenerazionali con «2050 Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale»
Il personaggio
di Maria Viveros
A soli 17 anni il musicista è già molto affermato, a breve terminerà il triennio al conservatorio di Bolzano poi l'estero. «Vienna, Amsterdam oppure in Germania. Far parte di un'orchestra mi arricchisce musicalmente e dal punto di vista umano»
La storia
di Simone Casciano
Il manager argentino ha deciso di trasferirsi con la famiglia a Trento facendo all'inverso il viaggio del suo antenato partito da Borgo Valsugana nel 1925. «In Argentina la situazione è complicata. Qui lavoro da casa mia»
San Vigilio
di Redazione
Lettera alla comunità dell'arcivescovo Tisi. L'alto prelato racconta la storia di una donna di 50 anni. E assicura sul destino del convento dei Cappuccini: «la mensa dei poveri resterà»