L'intervista
Pedrotti, il primario che sfidò il Covid in Trentino: «La paura più grande? Scegliere chi curare. Vidi tanti ragazzi in rianimazione»
di Davide Orsato
A cinque anni dal primo caso «autoctono», parla il direttore della terapia intensiva di Rovereto: «Il vaccino è stata l'arma vincente, ma ancora oggi la gente ne ha paura»
I dati
Discriminazioni nella sanità, la ricerca di Omaima Bara: «Solo metà delle donne straniere fa mammografie»
di Sara Alouani
La laureata trentina, originaria del Burkina Faso, ha analizzato i dati che riguardano la prevenzione del tumore al seno: «Più le pazienti hanno la pelle scura meno indicazioni ricevono dal medico di base. È questione di empatia»