il progetto
Circonvallazione ferroviaria di Trento: Concluso il monitoraggio nelle aree Sin ex-Sloi
di Redazione
I dati sono stati raccolti da Italferr (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) alla presenza dei tecnici dell'APPA e sono stati analizzati con il contributo dell’Università di Roma Tor Vergata
allarme siccità
Energia idroelettrica in calo del 41%. In Trentino a rischio forniture per uso agricolo e civile
di Tommaso di Giannantonio
I laghi hanno raggiunto livelli minimi in anticipo rispetto al dato storico. L'allarme è chiaro. Gruppo Dolomiti , Francesco Colaone:«Dobbiamo puntare a risparmiare la risorsa acqua e stimolare un uso razionale»
La mobilitazione
Un anno di guerra, sabato 25 febbraio manifestazione per la pace in piazza Duomo a Trento
di Redazione
L'appuntamento alle 17.30. Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza del Trentino Alto Adige Südtirol si unisce alla mobilitazione lanciata dalla coalizione Europe For Peace, che si svolgerà anche a Trento su iniziativa del Cantiere di Pace e del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
La risposta
«Il piombo non è migrato tra Sloi e Carbochimica», l'Appa risponde alla Circoscrizione
di Leonardo Omezzolli
«Ipotesi non corrette a causa dello scambio dei dati sugli inquinanti rilevati nelle due aree». Per l’Agenzia, gli studi smentiscono «la paventata possibilità di trasferimento della contaminazione trasversalmente all’asse ferroviario» interessato dal progetto del Bypass