i numeri
Riciclaggio di denaro, in Trentino 300 milioni sotto la lente
di Francesco Terreri
Truffe, evasione, soldi sporchi, scommesse illecite: operazioni sospette record, sono 1.100 in un anno: il 5,5% in più del 2021 quando era stato raggiunto il livello già molto elevato di 1.043 operazioni di dubbia natura
il caso
Marcialonga, la protesta di Extinction Rebellion: «La politica è fatta di simboli e deve dare l'esempio»
di Redazione
La pista di fondo allestita nel centro di Trento non è piaciuta agli attivisti ambientali che denunciano i costi così come il significato simbolico. In occasione della cerimonia inaugurale hanno fatto sentire la loro voce
La band
Musica, tornano gli Humus con un album targato puro rock: «Un inno a tutti gli antieroi»
di Federico Oselini
La band trentina ha lanciato due nuovi singoli e a febbraio uscirà «Non è giusto», il loro nuovo album. Il batterista Fabrizio Lettieri: «Molte cose non sono giuste nel nostro presente»
il caso
Valdastico, Rovereto dice (ancora) no al piano provinciale
di Robert Tosin
Sia la commissione urbanistica, sia quella ambientale hanno bocciato il progetto e presentato le loro osservazioni. Forti dubbi sull'utilità dell'opera e sul suo impatto su un territorio che sta lavorando per spostare su rotaia il traffico
Il caso
Bypass ferroviario di Trento e rischio inquinamento, il mistero dello scavo «fantasma»
di Francesca Dalrì
Appa e Rfi avevano effettuato un carotaggio pilota per stabilire il livello di inquinanti, presenti nelle aree interessate dal progetto, che a causa dei lavori potrebbero essere rilasciate nell'aria e nel suolo. Dopo mesi però i dati non sono ancora stati resi pubblici
giornata degli alpini
Giornata della memoria e del sacrificio alpino. Frizzi: «Si poteva non istituire. Gli iscritti? In calo»
di Daniele Benfanti
Domani si celebra per la prima volta la nuova ricorrenza stabilita per legge dal parlamento nel maggio 2022. Secondo il presidente della Sezione di Trento dell’Associazione nazionale Alpini la scelta è lontana dalla loro sensibilità
IL LUTTO
Addio a Graziella Anesi. Ianeselli « Aveva un’energia straripante»
di Alberto Folgheraiter
La paladina dei diritti e presidente di Handicrea è scomparsa a 67 anni. Poche settimane fa aveva presentato un progetto al sindaco Ianeselli per rendere accessibili a chiunque gli edifici storici della città. Sabato i funerali a Baselga di Pinè