Solidarietà
Il Calcio Trento porta doni e palloni in pediatria per Santa Lucia
di Redazione
II bimbi hanno incontrato il capitano Andrea Trainotti con i compagni squadra Cristian Pasquato, Luca Ferri, Marco Ballarini, Davide Galazzini, Filippo Damian e Andrea Cittadino accompagnati dal direttore generale Corrado Di Taranto
Beni culturali
Trento, ok ai lavori all'ex Provveditorato
di Tommaso Di Giannantonio
La Soprintendenza ha autorizzato il cantiere da 1,5 milioni per la ristrutturazione: l’edificio sarà riqualificato per ospitare i laboratori della Villa romana, la biglietteria e gli uffici Marzatico assicura: «Il sito archeologico riaprirà al pubblico nella seconda metà del 2023»
Il caso
Terremoto nel PD Trentino, si dimette la segretaria Lucia Maestri
di Donatello Baldo e Simone Casciano
Da Roma era arrivato l'ok per posticipare il congresso di febbraio ma si chiedeva l'unanimità. Impossibile però riconciliare le due parti. Le dimissioni di Maestri aprono la strada al voto anche nel partito locale per il 19 di febbraio, ma ora bisogna trovare i candidati
Politica
Trento, il bilancio approda in consiglio. La spesa sale a 200 milioni per effetto delle bollette
di Tommaso Di Giannantonio
Nel 2023 il caro energia costerà oltre 9 milioni di euro. Ianeselli: «Non rincorriamo a alibi: il male minore era tassare chi ha di più». Investimenti, opere per 19 milioni: dalla passerella al Polo innovazione
Mobilità
Funivia del Bondone, dal ministero ok al finanziamento
di Redazione
Failoni: «È una tappa rilevante perché sancisce il grande lavoro fatto durante l'estate per rispondere in tempo alla disponibilità dei finanziamenti statali con un piano di fattibilità congruo e da anni atteso per la realizzazione di una infrastruttura di mobilità alternativa tra Trento e la sua montagna
il caso
Caso vitalizi, trovata la quadra in consiglio regionale: aumento limitato al 3,8%. Ma dal 2025 gli aumenti potrebbero tornare
di Redazione
Scongiurato il super rincaro al 12%, sulla base dell'adeguamento Istat, che avrebbe messo nelle tasche degli ex consiglieri 300 euro in più al mese. La norma però è valida solo fino al 2024, dopo torna la scala mobile con potenziale super aumento. Le opposizioni: «Il meccanismo va abolito»
il caso
Caso Pedri, l'associazione Penelope: «Non dimentichiamoci di Sara»
di Redazione
In occasione della giornata dedicata alle persone scomparse, la onlus punta l'attenzione sulla ginecologa che manca dal 2021. Il prefetto di Trento Bernabei: «Nel 2022 il servizio di ricerca si è attivato 95 volte»