Lo studio
Unitn e ricerca: lo «smile» che fa sorridere la bolletta e abbassare i consumi
di
Un progetto del Dipartimento di Economia e Management dimostra che comunicare i consumi eccessivi con una faccina scontenta e fare il paragone con i dati del vicino di casa convincono l’utenza a sprecare meno. L’uso di queste tecniche porta a una riduzione pianificata di quasi il 3% per cento di kilowattora
università
Inaugurazione del nuovo anno accademico, Deflorian:«Proviamo ad avere più fiducia nell'Università»
di Redazione
Tanti gli ospiti al Teatro Sociale questa mattina per la tradizionale cerimonia che ha visto come ospite d’onore Andrea Rinaldo, ordinario nell’Università di Padova e nella Scuola politecnica federale di Losanna, vincitore dello Stockholm Water Prize
il forum al T
Il rettore: «Ateneo cruciale per le grandi sfide. In futuro? Scienze della Formazione. Mesiano, nuovi spazi sopra il parcheggio»
di Tommaso Di Giannantonio
Cambiamenti climatici, inverno demografico, intelligenza artificiale, migrazioni: Flavio Deflorian indica i grandi temi su cui l'università di Trento può lavorare. Medicina, tre anni anni per il completamento della nuova sede. Specializzazioni, il via dal 2024
L'iniziativa
Violenza di genere: a Rovereto un mese di incontri e dibattiti per riflettere. Tutti gli eventi in agenda
di Redazione
Dal 14 novembre al 7 dicembre, una serie di appuntamenti mirano a sensibilizzare la comunità sull'importanza di questa tematica, promuovendo un'azione collettiva per il cambiamento sociale
Eventi
Arriva sul palco di Trento tutta la «Meraviglia della Scienza»
di Redazione
Al via mercoledì la settima edizione del Teatro della Meraviglia, il festival di teatro-scienza organizzato da Università di Trento e Arditodesìo. In cartellone, sei spettacoli, due Augmented Lecture e tre performance interattive di science busking. Il divulgatore Federico Taddia porta al Teatro Cuminetti di Trento il suo omaggio all’astrofisica Margherita Hack
I dati
Studentati, buone notizie per il Trentino dalle graduatorie dei fondi PNRR
di Redazione
L'efficientamento energetico del Borino ha ottenuto il cofinanziamento ministeriale. Il completamento del blocco G di Sanbàpolis a Trento (100 nuovi posti) e il nuovo studentato da 208 posti letto di Rovereto, sono stati ammessi in graduatoria e risultano in attesa di finanziamento