Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 11 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Ambulanza (Immagine di repertorio)
Icona in aggiornamento

In aggiornamento

Mortale sulla Gardesana, motociclista perde il controllo del mezzo e si schianta

di Redazione

L'incidente è accaduto nella notte

sicurezza

Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»

Al Despar 3600 birre rubate

di Patrizia Rapposelli

Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»

Banner Autostrada A22

i risultati

Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»

di Tommaso Di Giannantonio

Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività

La ricerca

Malattie tropicali: uno studio di Fbk mappa il rischio in Trentino. Sotto la lente i casi di dengue e chikungunya

di Redazione

I casi analizzati riguardano la trasmissione avvenuta a livello locale negli ultimi 15 anni, tra il 2006 e il 2023

Il lutto

Moena, addio al pioniere dello sci: è morto Alceo Pastore. Fondò lo Ski Team Fassa. «Un grande innovatore»

di Gilberto Bonani

Aveva 90 anni. Accompagnò la crescita del Consorzio Dolomiti Superski

Icona logo categoria

Le immagini

Icona video

Ponte di Piave, salvati dai vigili del fuoco sette ragazzi bloccati su un isolotto: il video del recupero

Il videopodcast

«Sette giorni»: il podcast sulle principali notizie della settimana. Occupazione femminile, centrodestra in tilt e riarmo Ue in primo piano

il podcast

L’orso nel bosco, dal progetto Life Ursus alla convivenza con l'uomo: un confronto sui grandi carnivori

Il podcast

In tre minuti
Icona logo categoria

Le notizie del giorno

Alto Adige

Tornello sul sentiero con vista Dolomiti. La Provincia di Bolzano lo fa rimuovere, ma il Cai interviene: «Occorre tutelarsi contro gli influencer tamarri»

di Davide Orsato

Per accedere al sentiero che porta a un punto panoramico sulle Odle chiesti 5 euro. Il presidente dell'associazione alpinistca Carlo Alberto Zanella: «A chi cura i sentieri non resta nulla»

Scuola

Maturità, ecco le classi dei licei che mancavano all'appello. E il Galilei batte il Prati nei voti

di Luca Galoppini

Nel liceo scientifico si distingue, in particolare la sezione di scienze applicate, con quattro cento (di cui uno con lode)

Vigolana

Con l'auto in giro per i cassonetti di Vattaro a scaricare l'indifferenziata: beccato dalle telecamere e multato

di Daniele Benfanti

Il «furbetto» è stato intercettato dai carabinieri: sanzione di 300 euro

Danza

Il Trentino svetta ai mondiali di hip hop: il trio senior della NTA Dance School conquista la medaglia di bronzo

di Adele Oriana Orlando

Grandi risultati per la coreografa Giulia Primon

Il premio

Gli oscar di Coldiretti premiano le mucche autoctone, la birra al siero di bufale e le forest di bambù della Valsugana

di Gabriele Pace

Riconoscimenti a Sergio Zanella (val di Sole), la Troticoltura Feido (valle del Chiese) e la fattoria didattica «L'Arca di Noemi»

L'intervista

Stefano Ghisolfi, il climber che ha scelto Arco: «Vi racconto il mio primo 8b in boulder. E ora riprovero con il nono grado impossibile in Norvegia»

di Jacopo Mustaffi

Il torinese trapiantato in Alto Garda: «La vera sfida del futuro sarà scalare in contesti sempre più caldi»

Val di Cembra

La scuola pubblica più antica del Trentino: i 400 anni delle elementari di Giovo finiscono in un libro

di Gabriella Brugnara

Nate nel 1639 grazie al lascito di un sacerdote: due insegnanti ora la raccontano

Icona logo sidebar

Le partite live

Risultati calcio

Tutti i risultati aggiornati in tempo reale, dalla Serie B alla Seconda categoria

Icona logo sidebar

Editoriali

L'Italia contro la Norvegia, Sinner contro Alcaraz: due sconfitte molto diverse

di Lorenzo Fabiano

Un mondo senza leader

di Simone Casalini

La primatista e la perdente

di Marika Damaggio

Icona logo sidebar

Leggi il T Quotidiano

Prima pagina Leggi online

Cultura

Da Conclave a Simone Veil: ritorna a Trento il cinema sotto le stelle

di Redazione

Gli appuntamenti di «Benvenuti al cinema» saranno nel cortile di palazzo Benvenuti in via Belenzani. Si inizia giovedì 17 luglio con «Familia»

L'intervista

Dulbecco e la storia del piacere sovversivo: «La masturbazione femminile è stata patologizzata e repressa. Oggi è un atto politco»

di Stefania Santoni

Nell'ultimo saggio la pedagogista ripercorre le tappe della censura dei corpi. «A ragazze e ragazzi parliamo dell'autoerotismo come esperienza valida in sé, che può durare una vita intera»

l'intervista

L’ex sindaco di Bolzano Salghetti Drioli: «Il Trentino è più avanti dell’Alto Adige: l’università è un grande motore»

di Paolo Morando

Primo cittadino del capoluogo altoatesino dal 1995 al 2005: «Trasformare “piazza della Vittoria” in “piazza della Pace” era un esempio di crescita culturale. Ma i cittadini lo bocciarono. Rimanemmo in un altro tempo. Oggi, però, la convivenza è migliorata»

la guida

«Sharenting» e i rischi del pubblicare sui social le foto dei bambini: ecco cosa dovrebbero sapere i genitori

di Redazione

Coprire il volto con un emoji non basta: gli scatti posso essere scaricati da estranei, facilmente modificati e usati per altri scopi

La storia

Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»

di Daniele Erler

Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia

L'anniversario

Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace

di Nicole Corritore e Marco Abram*

Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale

Il lutto

Moena, addio al pioniere dello sci: è morto Alceo Pastore. Fondò lo Ski Team Fassa

di Gilberto Bonani

Aveva 90 anni. Accompagnò la crescita del Consorzio Dolomiti Superski

La ricerca

Malattie tropicali: uno studio di Fbk mappa il rischio in Trentino. Sotto la lente i casi di dengue e chikungunya

di Redazione

I casi analizzati riguardano la trasmissione avvenuta a livello locale

Danza

Il Trentino svetta ai mondiali di hip hop: il trio senior della NTA Dance School conquista la medaglia di bronzo

di Adele Oriana Orlando

Grandi risultati per la coreografa Giulia Primon

Il lutto

Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»

di Adele Oriana Orlando

Il giovane è morto a Malcesine

Il video

Quasi 800 metri di nuoto, 20 chilometri in bici e 10 di corsa: riecco la sfida di «LedroMan». Mille atleti in sfida tra acqua e terra

di Redazione

Le immagini del percorso tra sentieri e tuffi nel lago

basket

Aquila Basket, ultimo colpo di mercato: arriva Theo Airhienbuwa. Cancellieri: «Giovane e con grande prospettiva»

di

Concluso l'accordo pluriennale

Cronaca

Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis

di Redazione

Lo ha deliberato la giunta

Animali

A Riva il gattile è in emergenza: «Siamo pieni di gattini, aiutateci con le adozioni»

di Adele Oriana Orlando

Ecco cuccioli, grandi e piccoli in cerca di casa

In autostrada

Incidente gravissimo in A22: motociclista in rianimazione

di Redazione

Il sinistro all'altezza di Mattarello, tra Trento Sud e Rovereto

L'iniziativa

Suicidio assistito, in Trentino al via raccolte firme per una legge popolare

di Redazione

A lanciarla l'associazione Luca Coscioni: il modello sarà la legge toscana

Rovereto

Ruba una bici elettrica poi si «offre di restituirla» per 300 euro: arrestato per estorsione

di Redazione

Protagonista della vicenda un 43enne. Intervengono i carabinieri

Il caso

Spini di Gardolo, i detenuti sono 360. La denuncia della polizia penitenziaria (Uilpa): «Il tetto era di 240, carichi eccessivi e diritti negati»

di Benedetta Centin

Visita in carcere di Gennarino De Fazio, segretario generale del sindacato

Cultura

A Pergine l’artista Alessandra Cocorullo porta sul palco la voce delle piante

di Andrea Manfrini

Un sensore trasformerà i segnali elettrici inviati da foglie e gambi

Il caso

«Niente comunisti o confusi nella mia brigata». Ora l'hotel di Campiglio per cui ha lavorato chef Cappuccio prende le distanze

di Patrizia Rapposelli

I titolari: «Qui è stato solo collaboratore»

La storia

Da Lecco alla val di Fassa per filmare (e arrampicare) le Dolomiti

di Elisa Salvi

Mattia Proserpio a 22 anni si è trasferito in Trentino

L'intervista

Stefano Ghisolfi e il muro infranto dell'8C di boulder. «Un'emozione fantastica. La prima scalata? A11 anni. Ora la mia casa è il Trentino»

di Jacopo Mustaffi

È uno dei più forti arrampicatori italiani e ha scelto Arco come residenza

L'incidente

Roncone, scontro tra una auto e una moto sulla statale del Caffaro: chiusa la strada

di Redazione

È avvenuto questa mattina (10 luglio) alle 11.20

Viabilità

Chiusura di via Cervara, arrivano due nuove fermate in via Bassano

di Redazione

Sono in vigore da oggi, all'incrocio di via alle Coste

L'intervista

Stefano Ghisolfi, il climber che ha scelto Arco: «Vi racconto il mio primo 8b in boulder. E ora riprovero con il nono grado impossibile in Norvegia»

di Jacopo Mustaffi

Il torinese trapiantato in Alto Garda: «La vera sfida del futuro sarà scalare in contesti sempre più caldi»

Val di Cembra

La scuola pubblica più antica del Trentino: i 400 anni delle elementari di Giovo finiscono in un libro

di Gabriella Brugnara

Nate nel 1639 grazie al lascito di un sacerdote: due insegnanti ora la raccontano

Icona logo sidebar

Le partite live

Risultati calcio

Tutti i risultati aggiornati in tempo reale, dalla Serie B alla Seconda categoria

Icona logo sidebar

Editoriali

L'Italia contro la Norvegia, Sinner contro Alcaraz: due sconfitte molto diverse

di Lorenzo Fabiano

Un mondo senza leader

di Simone Casalini

La primatista e la perdente

di Marika Damaggio

Icona logo sidebar

Leggi il T Quotidiano

Prima pagina Leggi online

Cultura

Da Conclave a Simone Veil: ritorna a Trento il cinema sotto le stelle

di Redazione

Gli appuntamenti di «Benvenuti al cinema» saranno nel cortile di palazzo Benvenuti in via Belenzani. Si inizia giovedì 17 luglio con «Familia»

L'intervista

Dulbecco e la storia del piacere sovversivo: «La masturbazione femminile è stata patologizzata e repressa. Oggi è un atto politco»

di Stefania Santoni

Nell'ultimo saggio la pedagogista ripercorre le tappe della censura dei corpi. «A ragazze e ragazzi parliamo dell'autoerotismo come esperienza valida in sé, che può durare una vita intera»

l'intervista

L’ex sindaco di Bolzano Salghetti Drioli: «Il Trentino è più avanti dell’Alto Adige: l’università è un grande motore»

di Paolo Morando

Primo cittadino del capoluogo altoatesino dal 1995 al 2005: «Trasformare “piazza della Vittoria” in “piazza della Pace” era un esempio di crescita culturale. Ma i cittadini lo bocciarono. Rimanemmo in un altro tempo. Oggi, però, la convivenza è migliorata»

la guida

«Sharenting» e i rischi del pubblicare sui social le foto dei bambini: ecco cosa dovrebbero sapere i genitori

di Redazione

Coprire il volto con un emoji non basta: gli scatti posso essere scaricati da estranei, facilmente modificati e usati per altri scopi

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery