Il caso
lunedì 18 Dicembre, 2023
Riva del Garda, caos durante l’evento dei Krampus. Strattoni e spinte, il gruppo costretto a cancellare la seconda sfilata
di Redazione
È successo sabato sera. Le persone hanno iniziato a strattonare le pesanti maschere creando situazioni di pericolo e portando al taglio dell'evento
Ancora una volta una sfilata dei Krampus si è trasformata in un momento di caos incontrollato che ha costretto a cancellare l’evento. Un anno fa era successo a Levico Terme questa volta invece a Riva del Garda, sabato sera.
La sfilata aveva come protagonisti i Krampus del collaudato gruppo Göllerspitz Tuifl Branzoll. Gruppo esperto che sa come muoversi sul sottile filo tra scherzo e provocazione. Il problema è che a Riva del Garda non erano state previste barriere di sicurezza che tenessero a distanza la popolazione dando ai Krampus la sicurezza di potersi muovere indisturbati. Questo ha facilitato il caos e il gruppo si è trovato nella situazione di subire spintoni, di vedersi tirate le corna delle pesanti maschere. Comportamenti difficili da gestire per chi si muove con un costume pesante e ingombrante come quello dei Krampus e che ha spinto il gruppo a prendere la decisione di non eseguire la seconda sfilata in programma per motivi di sicurezza.
A lamentarsi dei comportamenti anche diversi presenti che per il non rispetto delle regole di alcuni non hanno potuto godersi lo spettacolo. Anche sui social qualcuno si è lamentato del comportamento degli astanti scrivendo «Vergognatevi! Hanno pagato per fare questa sfilata e voi come al solito avete rovinato tutto. Non avete rispetto per le cose che fanno».
la storia
Pietro Cargnel, l’«alieno» di 19 anni che vince col go kart: «Mi alleno nuotando. Ora sogno la Formula 1»
di Veronica Antoniazzi
Il fuoriclasse di Dro: «I simulatori? Non li trovo abbastanza realistici: mancano le vibrazioni, il vento addosso, la fatica del volante, il contatto reale con il mezzo»
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam